Clicca qui per nascondere le informazioni sullo strumento
TERMOMETROGRAFO
Periodo di costruzione Costruttore Dimensioni
1811 A. Bellani, Monza (Italia) altezza: 30 cm; larghezza: 1,3 cm
Questo particolare termometro veniva chiamato termometrografo in quanto la temperatura, che si deduceva dalla posizione all'interno del tubo capillare di una piccola quantità di mercurio, poteva essere letta in un momento diverso da quello in cui era stata rilevata. Venne inventato da Angelo Bellani allo scopo di misurare la temperatura di luoghi non raggiungibili dallo sperimentatore, come ad esempio il fondo dei laghi o dei mari e per questo venne anche denominato "termometro per luoghi inaccessibili".
Note di Fisica Note di Storia Biografie Curiosità