Clicca qui per nascondere le informazioni sullo strumento
TERMOMETRO A BOLLE VITREE
Periodo di costruzione Costruttore Dimensioni
inizio del XIX secolo Non firmato altezza: 25 cm; diametro: 2 cm
Il termometro a bolle vitree, ideato dagli Accademici del Cimento, è costituito da un tubo di vetro pieno di alcool, nel quale si trovano delle bolle cave di vetro. Esso permette di evidenziare variazioni di temperatura. Nelle condizioni iniziali, l'aria all'interno delle bolle è più rarefatta dell'alcool nel vaso, perciò tutte le bolle galleggiano, grazie alla spinta idrostatica. Quando la temperatura ambiente aumenta, l'alcool comincia a rarefarsi e la bolla più pesante scende verso il fondo. Mano mano che la temperatura aumenta, ad una ad una le bolle scendono sul fondo.
Note di Fisica Note di Storia Biografie Curiosità