Clicca qui per nascondere le informazioni sullo strumento
TERMOMETRO METALLICO DI REGNIER
Periodo di costruzione Costruttore Dimensioni
inizio del XIX secolo Non firmato diametro della colonna: 5 cm; altezza: 62 cm
Il termometro metallico inventato da Edmé Regnier sfrutta l’effetto di dilatazione termica dei metalli, reso più evidente dall’adozione di alcuni accorgimenti: l’incurvatura in senso opposto di due lamine di ottone e l’adozione su di esse di un meccanismo a ruota-cremagliera che fa sì che le variazioni di lunghezza subite dalle due lamine si sommino. L’indice, fissato sull’asse della ruota dentata, segna la temperatura su una scala di 60 gradi centigradi, 40 al di sopra e 20 al di sotto dello zero. Sulla scala sono evidenziate delle temperature eccezionali, con il luogo e la data in cui esse sono state rilevate.
Note di Fisica Note di Storia Biografie Curiosità