Clicca qui per nascondere le informazioni sullo strumento
TERMOMETRO INDICATORE A QUADRANTE (incompleto)
Periodo di costruzione Costruttore Dimensioni
1805 A. Bellani, Monza (Italia) altezza: 29 cm; diametro del quadrante: 12 cm
Si tratta di un termometro in vetro e legno. Nel tubo contenente il liquido termometrico era posto un piccolo galleggiante (oggi mancano sia il liquido termometrico sia il galleggiante), che saliva o scendeva a causa della dilatazione o contrazione del liquido dovuta a variazioni di temperatura. Il galleggiante era legato ad un filo che avvolgeva l'asse della lancetta ed era tenuto in tensione da un piccolo peso. I movimenti del galleggiante erano trasmessi tramite il filo alla lancetta, che si muoveva su una scala circolare, da –10° a +25°.
Note di Fisica Note di Storia Biografie Curiosità