Clicca qui per nascondere le informazioni sullo strumento
VASO DI TANTALO
Periodo di costruzione Costruttore Dimensioni
fine del XVIII secolo Non firmato altezza: 20 cm
Il vaso di Tantalo, chiamato anche vetro o bicchiere da diabete alludendo alla sete insaziabile di chi soffre di tale malattia, faceva parte di quegli apparati classificati dallo stesso Volta come giochi idrostatici. Il bicchiere di vetro, montato su una base di ottone cava, contiene un tubo di vetro ricurvo aperto alle estremità, che costituisce un sifone. Il bicchiere perciò non può essere riempito, anche se si continua a versarvi un liquido.
Note di Fisica Note di Storia Biografie Curiosità