|
VETRI OTTICI IN CASSETTA
|
Periodo di costruzione |
Costruttore |
Dimensioni |
ultimo quarto del XVIII secolo
|
Non firmata, ma probabilmente costruita dal canonico Fromond, Milano (Italia)
|
cassetta: 31 cm x 20 cm x 10 cm
|
La cassetta contiene numerosi vetri ottici di forma (prismi, cubi, coni e lastre), colore e qualità differenti. Con essi era possibile compiere varie esperienze di ottica, soprattutto relative alla rifrazione, mettendo in evidenza come i diversi tipi di pasta e di lavorazione del vetro influiscano sull' indice di rifrazione stesso. |
|
|
|
|
 |