|
DILATOMETRO (PIROMETRO)
|
Periodo di costruzione |
Costruttore |
Dimensioni |
1777
|
Francesco da Belgioioso, Pavia (Italia)
|
48 cm x 27 cm x 17 cm
|
Questo strumento è costituito da un sostegno al quale si fissa, mediante un morsetto, una estremità di una sbarretta di metallo, mentre l'altra estremità, libera di muoversi, è collegata ad una leva. Sotto l'asta si pone una scatola (ora mancante) contenenete alcool, che, incendiato, riscalda la sbarretta. Questa si dilata ed il suo allungamento provoca uno spostamento della leva, che, attraverso un delicato meccanismo, amplifica il movimento, provocando la rotazione di un indice su un quadrante graduato. In tal modo si può valutare la dilatazione in lunghezza del metallo in questione. Veniva anche chiamato pirometro in quanto poteva essere utilizzato, come faceva Volta, per misurare variazioni di temperatura. |
|
|
|
|
 |