|
ELETTROMETRO A PAGLIUZZE DI VOLTA
|
Periodo di costruzione |
Costruttore |
Dimensioni |
ultimo quarto del XVIII secolo
|
Non firmato
|
6 cm x 6 cm x 14,5 cm
|
Gli elettrometri a paglie furono ideati da Alessandro Volta come modifica di elettroscopi simili che al posto delle pagliuzze avevano o palline leggerissime (di midollo di sambuco quelle proposte da Sguario nel 1746, di sughero quelle proposte da Canton nel 1754) appese a fili, o fili di argento (Cavallo nel 1770) o foglioline d'oro (Bennet e de Saussure nel 1787). Le modifiche apportate da Volta avevano lo scopo di rendere le misure di tensione confrontabili e ripetibili. In questo esemplare manca la scala. Nota Bene:
le animazioni sono relative agli "Elettrometri a pagliuzze di Volta" scelti come prototipi. |
|
|
|
|
 |