Clicca qui per nascondere le informazioni sullo strumento
EMISFERI DI MAGDEBURGO
Periodo di costruzione Costruttore Dimensioni
terzo quarto del XVIII secolo Non firmati, ma probabilmente costruiti da B. Martin, Londra (Gran Bretagna) altezza max.: 32 cm
Con gli emisferi di Magdeburgo si può mostrare l'azione della pressione atmosferica. Fatti aderire mediante una guarnizione di cuoio e aperto il rubinetto, si collegano a una macchina pneumatica. Quando l'aria all'interno è molto rarefatta e il rubinetto chiuso, la pressione atmosferica all'esterno tiene così aderenti i due emisferi che risulta praticamente impossibile separarli. L'apparecchio fu ideato da Otto von Guericke che per la prima volta eseguì pubblicamente l'esperienza a Magdeburgo nel 1657.
Note di Fisica Note di Storia Biografie Curiosità