BOTTIGLIA DI LEIDA DECORATA
Periodo di costruzione
Costruttore
Dimensioni
fine del XVIII secolo
Non firmata
altezza max: 58 cm
Note di Fisica
Note di Storia
Biografie
Curiosità
-
CAPACITA' DEI CONDUTTORI NON ISOLATI
-
CAPACITA' DI UN CONDUTTORE ISOLATO
-
COLLEGAMENTO DI UN CONDUTTORE CON LA TERRA
-
CONDUTTORI
-
ELETTRIZZAZIONE PER CONTATTO
-
ELETTRIZZAZIONE PER INDUZIONE
-
ISOLANTI
-
MACCHINE ELETTROSTATICHE
-
POLARIZZAZIONE DEGLI ISOLANTI
-
SCARICA ELETTRICA
-
DUFAY: ELETTRICI PER SE’ E NON ELETTRICI
-
DUFAY: LA SCOPERTA DI DUE TIPI DI ELETTRICITA’
-
FRANKLIN: CONDUTTORI E ISOLANTI
-
FRANKLIN: IL DIBATTITO SULLA BOTTIGLIA DI LEIDA
-
REGOLA DI DUFAY
-
SCOPERTA DELLA BOTTIGLIA DI LEIDA
-
VOLTA E LA SCARICA ELETTRICA
-
VOLTA: LA CAPACITA' ELETTRICA E LA TENSIONE
-
VOLTA: LA CAPACITA’ E L'INDUZIONE ELETTROSTATICA
-
VOLTA: LA CAPACITA’ ELETTRICA E LE ANALOGIE CON LA TEORIA DEL CALORE
-
DUFAY CHARLES FRANÇOIS DE CISTERNAI
-
FRANKLIN BENJAMIN
-
MUSSCHENBROEK (VAN) PETRUS
-
NOLLET JEAN ANTOINE
-
VOLTA ALESSANDRO
-
CURIOSE VERIFICHE CON LE BOTTIGLIE DI LEIDA