Clicca qui per nascondere le informazioni sullo strumento
BILANCIA IDROSTATICA DI PRECISIONE
Periodo di costruzione Costruttore Dimensioni
1783 circa J.B. Haas, F.W. Fries & Sonntagg Londra (GB) larghezza max.: 44 cm; diametro della base: 18 cm; altezza max.: 58 cm
La bilancia idrostatica è costituita da due bracci che recano alle estremità una scanalatura. Questa permette la lettura su una scala a zero centrale, posta su un telaio fisso. Il sostegno è costituito da due parti: quella superiore più breve può scorrere dentro a quella inferiore cava. Lo scorrimento si ottiene agendo su due viti. Sotto ciascun piattello si trova un gancetto. Lo strumento era corredato da una serie di pesetti e da due cilindri di uguale volume, uno pieno e uno cavo, ora mancanti. Mediante questo apparato si può verificare il valore della spinta idrostatica su un corpo immerso nell'acqua.
Note di Fisica Note di Storia Biografie Curiosità