Clicca qui per nascondere le informazioni sullo strumento
MICROSCOPIO COMPOSTO (con accessori)
Periodo di costruzione Costruttore Dimensioni
1780 circa G. Adams, Londra (Gran Bretagna) altezza max.: 50 cm circa;
lato della base triangolare: 26 cm
Il microscopio composto è costituito da due lenti convergenti, dette obiettivo e oculare, la prima con una distanza focale molto minore della seconda. Davanti all’obiettivo si trova il portaoggetti, che si regola in modo che l’oggetto si trovi ad una distanza leggermente maggiore della distanza focale dell’obiettivo stesso. L’immagine da questo ottenuta si forma fra l’oculare e il fuoco dello stesso; essa è reale, ingrandita, capovolta. L’oculare fornisce quindi un’immagine virtuale, ingrandita; essa è diritta rispetto alla prima immagine e perciò è capovolta rispetto all’oggetto
Note di Fisica Note di Storia Biografie Curiosità