Clicca qui per nascondere le informazioni sullo strumento
MICROSCOPIO DA LUCERNA
Periodo di costruzione Costruttore Dimensioni
1782 circa G. Adams, Londra (Gran Bretagna) scatola: 28 cm x 19 cm x 15 cm
Il microscopio da lucerna permetteva l'esame di oggetti non solo trasparenti, ma anche opachi, dei quali restituiva i colori originari. Esso poteva anche essere usato per proiettare, permettendo così di far vedere a più spettatori contemporaneamente l’immagine degli oggetti microscopici. Per illuminare questi ultimi si impiegava una lampada a petrolio, la cosiddetta lucerna, da cui deriva il nome del microscopio.
Note di Fisica Note di Storia Biografie Curiosità