|
MICROSCOPI SOLARI E PORTALUCE
|
Periodo di costruzione |
Costruttore |
Dimensioni |
1780 circa
|
B. Martin, Londra (Gran Bretagna)
|
a: 12 cm x 22 cm x 12 cm; b: 12 cm x 32 cm x 12 cm; specchio del portaluce: 40 cm x 12 cm
|
Il microscopio solare č costituito da un apparato per dirigere e concentrare la luce del sole su un piccolo oggetto opaco e da un sistema di lenti per ottenere un'immagine ingrandita.
Uno specchio piano rettangolare, detto portaluce, con inclinazione e orientamento regolabili, mediante la riflessione invia la luce solare in un tubo di ottone a forma di tronco di cono, avvitato sul portaluce stesso. Una grossa lente convessa all'inizio del tubo e un'altra pių piccola all'interno concentrano la luce su un altro specchio di dimensioni ridotte, con inclinazione regolabile. I raggi da questo riflessi cadono sul preparato da osservare, disposto in un portaoggetti dotato di molla.
Le osservazioni vengono fatte tramite un sistema composto da due lenti convergenti. |
 |
|
|
|
 |