|
BUSSOLA DI DECLINAZIONE A TRAGUARDI (su tavoletta di pietra)
|
Periodo di costruzione |
Costruttore |
Dimensioni |
1780 circa
|
G. Brander, Augusta (Germania)
|
35 cm x 22 cm x 8,3 cm
|
Questo strumento, acquistato da Volta ad Augusta nel 1784, serve a misurare la declinazione magnetica locale, cioè l'angolo formato, in una data località, tra la direzione del meridiano geografico e quella del meridiano magnetico. Per leggere l'ampiezza di tale angolo sulle due scale, si posiziona lo strumento in modo che il filo sia orientato lungo il meridiano locale, e si ruota la scatoletta fino a che il suo asse coincida con l'asse dell'ago magnetico (oggi mancante). |
 |
|
|
|
 |