Clicca qui per nascondere le informazioni sullo strumento
PRISMA AD ANGOLI VARIABILI PER LIQUIDI
Periodo di costruzione Costruttore Dimensioni
inizio del XIX secolo Non firmato larghezza max.: 31 cm; altezza max.: 32 cm
L'apparato veniva riempito d'acqua e permetteva di mostrare, facendo variare l'angolo tra le due superfici di vetro, che lo spettro ottenuto da un fascetto di luce bianca nell'attraversare il prisma aumenta la propria lunghezza con l'aumentare dell'angolo di apertura del prisma. Tenendo invece fisso tale angolo e variando il liquido contenuto nello strumento era possibile determinarne l'indice di rifrazione.
Note di Fisica Note di Storia Biografie Curiosità